Guida Midjourney in italiano

Ciao,
qui trovi la guida di Midjourney in italiano. La versione precedente in PDF, legata al modello V3, è tornata utile a molte persone quindi ho deciso di replicare portando su questo spazio quella aggiornata alla V5, seguendo la struttura di quella ufficiale di Midjourney.

NOTA

La presente guida non è ufficiale; è stata pubblicata con l’autorizzazione del team di Midjourney.


Cosa non ho tradotto e perché

Ci sono alcuni termini che nonostante possano essere tradotti in italiano, ho lasciato in inglese perchè in Midjourney vanno usati esattamente così. Come tutti i comandi, del resto. Ho dunque tradotto concetti, metodi per eseguire un’azione ma diverse espressioni o parole ho preferito lasciarle in inglese e mai nella versione plurale. Per questo motivo trovi in basso un piccolo glossario al quale fare riferimento in caso di dubbi. Altri termini che qui non sono riportati, sono spiegati direttamente nella pagina in cui sono inseriti.

Inoltre, per questioni pratiche, non ho tradotto la sezione riguardante le Subscription e la Policy di Midjourney.

Come sottoscrivere un abbonamento a Midjourney

Gli utenti di prova hanno a disposizione circa 25 lavori gratuiti. I lavori non scadono e non si rinnovano. Per ottenere più immagini, utilizza il comando /subscribe in qualsiasi Canale Bot di Midjourney su Discord. Questo genererà un link personale alla pagina dell’account Midjourney dove sottoscrivere e gestire l’abbonamento. Non condividere questo link personale con altri. Per i prezzi e ulteriori informazioni, visita la pagina Subscription Plans.


Glossario

Aspect ratio

Indica il rapporto tra altezza e larghezza di un’immagine. Per esempio, per un’immagine quadrata, l’aspect ratio è di 1:1.

Job

La traduzione è “lavoro”. In Midjourney si usa per indicare la generazione di una o più immagini, di una variante delle stesse, di ogni azione compiuta che restituisca un’immagine. Lanciare un “job” vuol dire eseguire un comando che genera una o più immagini in modi diversi e con l’uso di uno o più parametri o comandi.

Prompt

È il comando con il quale si dice a Midjourney di generare una griglia di immagini, un’immagine, un job. È una breve frase di testo che il Bot di Midjourney interpreta per produrre un’immagine. Un prompt ben fatto può aiutare a creare immagini uniche ed emozionanti.

Prompt image

Il comando che utilizza immagini (via URL) per dire a Midjourney di generarne di nuove.

Seed

Seme. È il numero che viene generato assieme a un’immagine. Immagini con lo stesso seed possono avere una buona coerenza di stile tra di loro.

Upscaling / Upscaler

L’Upscaling è l’ingrandimento di un’immagine a mezzo di un comando/parametro chiamato Upscaler.


ottimizza il tuo tempo

Vuoi velocizzare e semplificare l’apprendimento di Midjourney con una lezione privata dedicata a te o alla tua azienda?
Scrivimi! Sarò lieta di leggerti e risponderti.