
Visual Designer, Web Content Creator.
Mamma, nerd, synthographer, amante dell’arte, della letteratura, dell’Intelligenza Artificiale e di Photoshop. Faccio anche qualche disegnetto con gli acquerelli.
Abito a Lugano.
Ho iniziato a studiare Midjourney nel Luglio 2022, al passaggio del modello da V2 a V3.
MJ V3
La prima guida in italiano – pubblicazione autorizzata dal team MJ – l’ho creata e rilasciata proprio per la V3 nel settembre del 2022 . È ancora scaricabile gratuitamente qui in formato pdf anche se è decisamente, malinconicamente, superata.
Sempre a settembre 2022 ho realizzato il primo progetto corposo con l’ausilio di Midjourney: ho illustrato uno dei miei libri preferiti, Novecento, di Alessandro Baricco. Non è andato in pubblicazione, non era questo l’obiettivo (non l’ho nemmeno sottoposto all’editore). Il progetto mi ha consentito di lavorare e imparare moltissimo sul mantenimento di uno stile tra le diverse immagini (attraverso l’uso dei –seed). Ho realizzato 22 tavole.
MJ V4
A dicembre 2022 ho vinto il contest lanciato da Human Assisted Art a tema “Evolution“: la mia immagine ha vinto il primo premio ed è stata esposta, e venduta, a New York durante l’evento dedicato al progetto.
A marzo 2023 sono stata selezionata per la collaborazione tra AICC (Artificial Intelligence Community Creators) e Vedrai, un’azienda innovativa in ambito AI, IT Services e Consulting. Sei synthographers, io e cinque altri amici membri di AICC, abbiamo realizzato trenta opere destinate all’allestimento degli uffici Vedrai in Milano. Le opere sono state stampate su tela in grande formato ed esposte durante /PROMPTS, il vernissage organizzato per il terzo compleanno di Vedrai, il 5 maggio 2023.
MJ V5
A maggio 2023 ho tradotto e condiviso la guida di Midjourney V5, pubblicazione autorizzata dal team di Midjourney.
ottimizza il tuo tempo
Vuoi velocizzare e semplificare l’apprendimento di Midjourney con una lezione privata dedicata a te o alla tua azienda?
Scrivimi! Sarò lieta di leggerti e risponderti.