Il comando /settings
restituisce pulsanti per l’attivazione di opzioni comuni come la versione del modello, il valore dello stile, della qualità e la versione dell’upscaler. Le impostazioni contengono anche pulsanti per i comandi /stealth
e /public
.

/settings

Imposta la versione di Midjourney da usare.
Imposta il parametro Quality utilizzato per i lavori.
Mezza qualità = --q .5
, Qualità base = --q 1
, Alta qualità = --q 2
.
Imposta il parametro Stylize utilizzato per i jobs.
Style Low = --s 50
, Style Med = --s 100
, Stile Alto = --s 250
, Style High = --s 750
.
Imposta l’Upscaler da usare per il Job.
Passa dalla modalità Public a quella Stealth. Corrisponde ai comandi /public
e /stealth
.
Passa alla modalità Remix
Passa dalla modalità Fast a quella Relax. Corresponde ai comandi
and /fast
./relax
Nota
I parametri aggiunti alla fine di un prompt annullano le selezioni effettuate con /settings
Personalizzare le preferenze
È possibile creare opzioni personalizzate utilizzando i comandi /prefer
per aggiungere automaticamente i parametri più usati alla fine dei prompt.
I lavori completati vengono inviati automaticamente come messaggi diretti col Bot di Midjourney./prefer auto_dm
Crea o gestisce un’opzione personalizzata./
set prefer option
Visualizza le opzioni personalizzate correnti./
prefer option list
Serve per specificare un suffisso da aggiungere alla fine di ogni job./
prefer suffix
/prefer option
crea un parametro personalizzato che si può usare per aggiungerne diversi e più rapidamente alla fine dei prompt./
set <name> <value> prefer option

/prefer option set
mine
--hd --ar 7:4
crea un’opzione chiamata “mine” che MJ traduce in --hd --ar 7:4

/imagine prompt
vibrant California poppies --mine
, MJ lo interpreta come /imagine prompt
vibrant California poppies --hd --ar 7:4
Lascia il campo <value> vuoto per per cancellare un’opzione.
/prefer option list
Elenca tutte le opzioni create con /
listprefer option
Gli utenti possono creare fino a 20 opzioni personalizzate.
./
setprefer option

/prefer option list
Per eliminare un’opzione personalizzata, utilizzare /
setprefer option
e lasciare vuoto il campo del valore.<valore da eliminare>
/prefer suffix
Il comando
aggiunge automaticamente il suffisso specificato dopo tutte le richieste. Usare il comando senza un valore per resettare./
prefer suffix
Esempio di comando: /
prefer suffix
--uplight --video
Con
si possono usare solo i parametri/
prefer suffix
è accettato/
prefer suffix --no orange
non è accettato/
prefer suffix orange::-1
⛲ Fonte: https://docs.midjourney.com/docs/settings-and-presets