Versioni

Midjourney rilascia regolarmente nuove versioni del modello per migliorare l’efficienza, la coerenza e la qualità. L’ultimo modello è quello predefinito, ma si possono usare altri modelli.

--version accetta i valori 1, 2, 3, 4 e 5.
--version può essere abbreviato con --v


Nuovo modello

Il modello Midjourney V5 è il modello più recente e avanzato, rilasciato il 15 marzo 2023. Per usare questo modello, aggiungi il parametro --v 5 alla fine di un prompt, oppure usare il comando --settings e seleziona 5️⃣ MJ Version 5.

Questo modello ha una coerenza molto elevata, eccelle nell’interpretazione dei messaggi in linguaggio naturale, ha una risoluzione più elevata e supporta funzioni avanzate come la ripetizione di modelli con --tile

Midjourney v5

Midjourney V4

Midjourney V4 è un nuovo modello di Inteligenza artificiale basato una innovativa architettura sviluppato e testato sul nuovo cluster AI di Midjourney. L’ultimo modello ha una maggiore conoscenza di creature, luoghi, oggetti e altro ancora. È molto più bravo a cogliere i piccoli dettagli e può gestire richieste complesse con più personaggi o oggetti. Il modello della versione 4 supporta funzionalità avanzate come la richiesta di immagini e le richieste multiple.

Questo modello ha una coerenza molto elevata ed eccelle con i prompt di immagini.

La versione 4 di Midjourney ha tre stili leggermente diversi. Sperimenta queste versioni aggiungendo --style 4a--style 4b o --style 4c alla fine di un prompt con la V4.

--v 4 --style 4c è il valore attualmente predefinito e non deve essere aggiunto alla fine di un prompt.

Note su Style 4 a e 4b

--style 4a e --style 4b supportano solo i rapporti 1:1, 2:3 e 3:2
--style 4c supporta rapporti fino a 1:2 o 2:1.


Modelli precedenti

È possibile usare i modelli precedenti di Midjourney usando il parametro --version o --v o usando il comando --settings e selezionando una versione del modello. I diversi modelli si distinguono per i diversi tipi di immagini.

Esempio di prompt: /imagine prompt: vibrant California poppies --v 1

/imagine prompt: vibrant California poppies --v 1
/imagine prompt: vibrant California poppies --v 1

Modello Niji

Il modello Niji è una collaborazione tra Midjourney e Spellbrush messa a punto per produrre stili anime e illustrativi. Il modello –niji ha una conoscenza molto più approfondita degli stili e dell’estetica degli anime. È eccellente nelle riprese dinamiche e d’azione e nelle composizioni incentrate sui personaggi in generale.

Esempio di prompt: /imagine prompt: fancy peacock --niji

Esempio di prompt: /imagine prompt: fancy peacock --niji
Esempio di prompt: /imagine prompt: fancy peacock --niji

Note sul modello Niji
Niji non supporta il parametro --stylize. Usare il comando /settings  e selezionare  Style Med per ripristinare l’impostazione di stile predefinita per tutti i prompt --niji 
Niji supporta i prompt multipli o i prompt immagine.


Modello Test

Occasionalmente vengono rilasciati temporaneamente nuovi modelli per i test e i feedback della comunità. Attualmente sono disponibili due modelli di prova: --test--testp, che possono essere combinati con il parametro --creative per ottenere composizioni più varie.

Esempio di prompt: /imagine prompt vibrant California poppies --testp --creative

Esempio di prompt: /imagine prompt vibrant California poppies --testp --creative
Esempio di prompt: /imagine prompt vibrant California poppies --testp --creative

Note sul modello corrente --test e --testp
I modelli di test supportano solo valori di --stylize compresi tra 1250-5000.
I modelli di test non supportano i multi-prompt o gli image-prompt.
I modelli di test hanno un rapporto d’aspetto massimo di 3:2 o 2:3.
I modelli di test generano solo due immagini della griglia iniziale quando il rapporto di aspetto è 1:1.
I modelli di test generano solo un’immagine iniziale della griglia quando il rapporto di aspetto non è 1:1.
Le parole vicine alla parte anteriore del prompt possono essere più importanti di quelle vicine alla parte posteriore.


Come cambiare modello

Usare la Versione o il parametro Test

Aggiungere --v 1--v 2--v 3--v 4--v 4 --style 4a--v 4 --style 4b --test--testp--test --creative--testp --creative or --niji alla fine del prompt.

Aggiungere la versione
Aggiungere la versione

Usare il comando Settings

Digita  /settings e seleziona dal menu la versione che preferisci

Selezione versione dal menu /settings
Selezione versione dal menu /settings

⛲ Fonte: https://docs.midjourney.com/docs/model-versions